Cristo benedicente

dipinto, 1655 - 1655

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Lippi Lorenzo (1606/ 1665)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, sicuramente uno dei più notevoli di tutta la raccolta del Capitolo Metropolitano, era già stato elencato dal Pini (1862) come opera di anonimo del XVI secolo e dal Marangoni (1924), che lo ticordò con un'attribuzione alla scuola fiorentina del XVII secolo. Spetta a Chiara d'Afflitto (1982, p. 134 e fig. 41) aver individuato il suo autore in Lorenzo Lippi, (il dipinto era stato segnalato dalla Bietti) con una datazione intorno alla metà degli anni cinquanta del Seicento, in prossimità del San Cristoforo e San Giovanni Battista di Colleramole del 1655 circa. Il quadro esemplifica bene lo stile del pittore con la sua chiara e nitida definizione delle forme e quell'espressività mite e raccolta. Dal Libro G dei Partiti Capitolari, c. 11v. si ricava che fu donata al Capitolo dal canonico Lorenzo Antonio Del Vigna nell'aprile del 1725: "… donativo d'un quadro rappresentante il salvatore in fractione panis, il qual quadro si trovava già collocato nella facciata sopra la porta del d[et]to Capitolo …" (cfr. Capitolo Metropolitano Fiorentino. Inventario topografico degli oggetti di proprietà, presso la Biblioteca del Capitolo)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900746632
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lippi Lorenzo (1606/ 1665)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1655 - 1655

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'