Porta al Prato. veduta di Porta al Prato a Firenze
dipinto,
ca 1875 - ca 1875
Telemaco Signorini (attribuito)
1835/ 1901
N.P
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Telemaco Signorini (attribuito)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie degli Uffizi – Galleria d’arte moderna
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO piazza de' Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione a Telemaco Signorini presente nel Giornale della Galleria d'Arte moderna, è stata confermata recentemente da Simonella Condemi (Firenze negli occhi dell'artista, 2012) che vi individua una vena malinconica nell'isolamento dell'antica Porta, vicina alla poetica macchiaiola del pittore. Raffigura Porta a Prato una delle più antiche porte di Firenze, originariamente non lastricata, ma lasciata a prato per il mercato del bestiame
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900650452
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
- DATA DI COMPILAZIONE 2009
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2015
- ISCRIZIONI etichetta - IGNOTO/PORTA AL PRATO FIRENZE/ OTTOCENTO VERO -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0