veduta del gioco del ponte

dipinto,
Poli Gherardo (attribuito)
1675 ca./ post 1739

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Poli Gherardo (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Più che alle due fazioni che si fronteggiano nel Gioco, il pittore è interessato a ritrarre il passeggio della folla. Ed è proprio per ritrarre questo passeggio che l'artista amplia fuori della norma il tratto del Lungarno in primo piano, falsando in parte la reale prospettiva della scena. La tecnica pittorica è di diversa qualità a seconda delle zone trattate, la minor sicurezza prospettica e l'affastellamento degli elementi architettonici appesantiscono il lavoro che si riscatta solo per le figure in primo piano. da un'approfondita analisi stilistica l'opera si può attribuire al pittore Gherardo Poli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900641230
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 2610
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI retro tela - 151 . (nero barrato nero) - corsivo - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Poli Gherardo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'