paesaggio

dipinto, 1700 - 1749
Poli Gherardo (attribuito)
1675 ca./ post 1739

Dipinto con paesaggio con cavalieri e carrozza

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Poli Gherardo (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Corsi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Bardini
  • INDIRIZZO piazza de' Mozzi, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Mina Gregori ha attribuito questo dipinto ai Poli (cfr. 70 pitture cit., p. 62). Non esistono numerose notizie sulla loro copiosa attività né si distingue quella del padre da quella del figlio, considerati in un primo momento fratelli (Dizionario cit., p. 152). Alla ripresa dalle stampe callottiane cui spesso fanno riferimento, si collega un gran numero di dipinti inmusei e collezioni private che testimoniano la straordinaria feracità di questi artisti. Mentre un gruppo notevole di essi è conservato nella collezione Corsi (inv. nn. 199, 263, 426, 473, 479, 557 ecc.), altri si trovanonei depositi delle Gallerie fiorentine (70 pitture cit, p. 62). Dalle opere finora reperite può inoltre essere indicata una progressione stilisticache da modi dipendenti dall'ispirazione callottiana passa a un dettato piùlibero e a una tavolozza di timbro originale quasi in parallelo con certiaspetti del Simonini, cui talvolta le opere dei Poli sono state attribuite. (SEGUE IN OSSERVAZIONI:)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900457653
  • NUMERO D'INVENTARIO Donazione Corsi 199/637
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Poli Gherardo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'