Madonna del Rosario con San Domenico e Santa Caterina da Siena

dipinto,

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Lucignano (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per la composizione ed il tono, il quadro si colloca nell'ambito della pittura devozionale e rivela la mano di un modesto artista locale che ripete schemi tipologici e decorativi fissi, nelle figure e negli sfondi architettonici . E' databile alla seconda metà del XIX secolo. Dalla presenza delle cerniere e dallo stile del quadro, si deduce che nello spazio ora occupato da stucchi (gli angioletti, i cherubini, le mensole) e dal baldacchino sostenuto dagli angioletti (sopra il dipinto) e dalla base con il "Mav" mariano, era occupato da un oggetto di altro tipo. Dal catalogo "Architettura in terra d'Arezzo" (p. 260) si ha notizia che dal I novembre 1797 in esso si trovava l'albero reliquiario di San Francesco (cfr. Museo Civico, schena n. 09/00636722) prima di essere trasferito nel nuovo museo comunale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900636730
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sullo scollo dell'abito della Madonna - ROSARIO - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE