Madonna in trono con Bambino e angeli musicanti

scomparto di polittico, 1375 - 1399

Scomparto centrale di polittico. La tavola è stata tagliata a cuspide ogivale nella parte superiore, ed inserita in una massiccia cornice lignea dorata, di foggia neogotica, coronata in alto da due guglie laterali e i motivi fitomorfi, decorata ai lati da due colonnine tortili poggianti sulla base recante l'iscrizione. La tavola è stata tagliata in basso e ai lati

  • OGGETTO scomparto di polittico
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Giovanni Di Bartolomeo Cristiani Detto Giovanni Da Pistoia (e Aiuti)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico di Pistoia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Anziani
  • INDIRIZZO Piazza del Duomo, 1, Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, che faceva parte della collezione Puccini, rimase invenduto alle aste del patrimonio tenutesi per volontà testamentaria di Niccolò Puccini, e passò così nelle raccolte civiche. Parte centrale di un polittico, fu largamente ridipinto nel corso dell'800, quando fu anche incorniciato secondo il gusto neogotico, probabilmente per volontà dei Puccini. A lungo confuso con un'altra tavola di Giovanni di Bartolomeo Cristiani, in deposito a Pistoia dalla Galleria degli Uffizi, è riferito concordemente dalla critica (Marcucci, 1965; Boskovits, 1975) alla tarda attività del Cristiani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900624983
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso al centro - JOHES BART - caratteri gotici - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Di Bartolomeo Cristiani Detto Giovanni Da Pistoia (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1375 - 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'