lastra tombale, opera isolata - ambito toscano (ultimo quarto sec. XIV)

lastra tombale, 1392 - 1392

Lastra tombale raffigurante due stemmi gentilizi e con al centro una botola o chiusino. Lungo tutto il perimetro è un'iscrizione che inizia con una decorazione floreale

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA pietra/ incisione
    pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di San Matteo
  • LOCALIZZAZIONE Convento di San Matteo in Soarta (ex)
  • INDIRIZZO Piazza San Matteo in Soarta, 1, Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Proveniente dalla Chiesa di San Francesco , non compare nell'inventario del Museo Civico di Pisa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900596038
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di San Matteo - Pisa
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI Lungo il perimetro - S(epulcrum) PARVULORU(m) - D(omin)I - MONDUCCI - (ET) ANTONI - CIECCHI - DE MARTI - DE CAPPELLA - S(an)C(t)I - SEBASTIANI - K(inzi)CE - A(nno)D(omini) - MCCCLXXXXII - DIE - XXVII MADII - caratteri gotici - a incisione - latino
  • STEMMI In alto al centro - familiare - Stemma - Famiglia Upezzinghi - Scudo gotico a doppia sbarra. Al centro un capro con elemento vegetale tra le zampe anteriori
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1392 - 1392

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE