pianta per adattamento del palazzo comunale di Livorno: scalinata

disegno, 1850 - 1850

Disegno a matita su carta raffigurante la pianta di una scala di accesso a d un edificio. Ciasuna porzione della pianta presenta misure e annotazion i manoscritte. Sul verso del foglietto si trovano annotazioni a matita e a penna

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita
  • ATTRIBUZIONI Cappellini Giuseppe (attribuito): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Carte Cappellini
  • LOCALIZZAZIONE Villa Maria
  • INDIRIZZO Via Calzabigi 54, Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno fa parte di un nucleo di carte appartenute all'architetto Giuse ppe Cappellini oggi di proprietà della Biblioteca Labronica (BLL - CDRV, C arte Cappellini, buste 12 e 13). Si trova, diversamente da altri proget ti disposti oggi nelle cassettiere, ancora inserito nel proprio inserto o r ig inario. Lo schizzo documenta la fase progettuale del lavoro di resta ur o d el Palazzo comunale di Livorno al quale l'architetto attese, gratui tam ente , dal 1850 al 1851. Si trattò, come riferisce Gabriele Micheletti par lando dell'opera nel catalogo della mostra monografica tenutasi nel 1 998, di un a semplice riorganizzazione interna degli spazi destinati ai va ri uf fici e ai servizi, i cui lavori erano già conclusi nel 1851. Il pala zzo co munale subì una nuova trasformazione nel 1867, poi durante il fasci smo e n el sec ondo dopoguerra per cui gli interventi del Cappellini non p iù rintr acciabi li. Per ulteriori notizie sull'architetto livornese si ve da il cit ato cata logo della mostra "Giuseppe Cappellini architetto 1812- 1876" e re lativa bi bliografia. Si vedano inoltre le schede 0900556879 e seguenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900556801
  • NUMERO D'INVENTARIO Busta 13/ ins. 2°/ n. 35
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI verso - LOTTO N. 111 OLIERA SALIERE/ DUE MOSTARDIERE E DUE CROSTINIERE/ LOTTO 114 DUE SCALDA VIVANDE DUE/ CROSTINIERE E DUE STOPPINIERE/ LOTTO 117 DUE FRUTT IERE - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cappellini Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'