prospetto per adattamento del palazzo comunale di Livorno

disegno, 1850 - 1850

Disegno a matita su carta raffigurante il prospetto di una scalinata artic olata su sei rampe, snodata attorno ad una nicchia con statua. Nella part e superiore del foglietto si trova una annotazione manoscritta a matita

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita
  • ATTRIBUZIONI Cappellini Giuseppe (attribuito): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Carte Cappellini
  • LOCALIZZAZIONE Villa Maria
  • INDIRIZZO Via Calzabigi 54, Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno fa parte di un nucleo di carte appartenute all'architetto Giuse ppe Cappellini oggi di proprietà della Biblioteca Labronica (BLL - CDRV, C arte Cappellini, buste 12 e 13). Si trova, diversamente da altri proget ti disposti oggi nelle cassettiere, ancora inserito nel proprio 'inserto o ri ginario. Lo schizzo documenta la fase progettuale del lavoro di rest au ro del Palazzo comunale di Livorno al quale l'architetto attese, gratui tam ent e, dal 1850 al 1851. Si trattò, come riferisce Gabriele Micheletti pub blic ando l'opera nel catalogo della mostra monografica tenutasi nel 1998, di u na semplice riorganizzazione interna degli spazi destinati ai v ari u ffici e ai servizi, i cui lavori erano già conclusi nel 1851. Il pal azzo c omunal e subì una nuova trasformazione nel 1867, poi durante il fas cismo e nel se condo dopoguerra per cui gli interventi del Cappellini non più rin tracciab ili. Per ulteriori notizie sull'architetto livornese si v eda il c itato cat alogo della mostra "Giuseppe Cappellini architetto 1812 -1876" e relativa b ibliografia. Si vedano inoltre le schede 0900556879 e seguenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900556799
  • NUMERO D'INVENTARIO Busta 13/ ins. 2°/ n. 34
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI in alto al centro - LA SCALA VA IMPOSTATA A B.A 7.10 DAL PIANO DEL CAMMINARE SUPERIORE E PERCI O' GLI SCALINI SARANNO/ N. 25 ALTI SEI IN TESTATA - Cappellini Alfredo - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cappellini Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'