La Madonna col Bambino, due angeli e le sante Caterina d'Alessandria e Margherita. Madonna con Bambino in trono con Santa Caterina d'Alessandria e Santa Margherita

scomparto di trittico, ca 1376 - ca 1400

Parte centrale di trittico a sportelli

  • OGGETTO scomparto di trittico
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera/ doratura
  • MISURE Altezza: 51.7 cm
    Larghezza: 23.6 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Senese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Taddeo di Bartolo
    Paolo Di Giovanni Fei
    Cola Petruccioli
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Nazionale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Buonsignori e Brigidi
  • INDIRIZZO via San Pietro, 29, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sia Cesare Brandi che Pietro Torriti, per la mediocre qualità e per l'affinità di questo dipinto all'opera di Cola di Petruccioli, lo ritengono eseguito da un modesto pittore della fine del Trecento. Federico Zeri scorgendo derivazioni dallo stile di Paolo di Giovanni Fei lo mette in relazione con tre pannelli del politttico della Collezione Bertagnini di Milano. Boskovits, l'attribuisce al pittore di un trittico del Fogg Art Museum di Cambridge (Mass.) e alla tavoletta di Biccherna del 1385 presso l'Archivio di Stato di Siena
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900548559
  • NUMERO D'INVENTARIO 142
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2016
  • ISCRIZIONI verso della tavola - 142 - numeri arabi - a penna - non determinabile
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1376 - ca 1400

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE