ciotola - manifattura senese (ultimo quarto sec. XIV)

ciotola, 1375 - 1399

Fondo piano, piede a disco, corpo emisferico, orlo verticale, bordo piano

  • OGGETTO ciotola
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Senese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Pinacoteca Crociani
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Neri-Orselli
  • INDIRIZZO via Ricci, n. 10, MONTEPULCIANO (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto, appartenente alla classe della maiolica arcaica medievale, fa parte di un gruppo di materiali ceramici recuperati in una cisterna rinvenuta nei locali al piano interrato del Palazzo Neri Orselli, che ha restituito reperti databili dal XIV al XVIII secolo, attestanti una probabile produzione locale dei manufatti, confermata dalle ricerche condotte da Mario Morganti sui documenti rintracciati nell'Archivio Storico Comunale di Montepulciano. I prodotti rinvenuti presentano influenze di ambito senese, aretino e umbro-laziale, mentre alcuni reperti sono ascrivibili agli stessi "atelier" operanti in ambito fiorentino e senese. La forma di questo recipiente trova analogia con altri esemplari provenienti dall'area del medio Valdarno e da Siena; ciotole con decorazione al centro del cavetto sono state rinvenute nella non lontana Arezzo. La decorazione è tracciata in bruno manganese e campita in verde rame
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900535135
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1375 - 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE