GLORIFICAZIONE DI MARIA LUISA DI BORBONE
lunetta,
ca 1820 - ca 1820
Salvatore Bongiovanni
1769/ 1842
Lunetta a rilievo. Al centro, l'effigie di Maria Luisa entro medaglione è sostenuta da Minerva, dalla Fama e dal genio dell'Abbondanza. Assistono alla scena, da un lato le tre arti e dall'altro la personificazione dell'Agricoltura
- OGGETTO lunetta
-
MATERIA E TECNICA
Stucco
-
ATTRIBUZIONI
Salvatore Bongiovanni: scultore
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale
- INDIRIZZO Piazza Napoleone, Lucca (LU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il motivo tematico della lunetta è incentrato sulla celebrazione della duchessa. Lo scultore asseconda la convenzionalità del soggetto componendo la scena secondo uno schema tradizionale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900528339
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- ISCRIZIONI in basso, al centro - ET VETERES/ REVOCAVIT ARTES - lettere capitali - a caratteri applicati - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0