pulpito di Civitali Matteo (attribuito) (ultimo quarto sec. XV)

pulpito,

Il corpo poligonale pensile presenta una balaustra, formata da sei lati con pannelli di marmo rosso intervallati da pilastrini. Essa poggia su una serie di cornici e fregi, che vanno decrescendo fino alla mensola inferiore di sostegno; tra i motivi decorativi figurano elementi vegetali e teste umane sui pilastrini; foglie d'acanto e baccellature nelle cornici; festoni, aquile, conchiglie alate, mascheroni e torcieri nei fregi

  • OGGETTO pulpito
  • MATERIA E TECNICA marmo di Carrara/ scultura
    marmo rosso antico/ scultura
    marmo verde di Prato/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Civitali Matteo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Martino
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Realizzato tra 1494 e 1498 il pulpito, che è addossato al quinto pilastro destro della navata centrale, fu l'ultima opera eseguita da Matteo Civitali per la Cattedrale. Fino alla seconda metà del XIX secolo, il pulpito in marmo era sormontato da una cupola lignea a costoloni il cui coronamento era costituito da una lanterna. Già modificata nel Seicento, la copertura lignea fu smontata e dispersa su suggerimento di Enrico Ridolfi intorno al 1882 poichè venne erroneamente ritenuta opera non pertinente al complesso di Matteo Civitali. Baracchini e Caleca hanno individuato le lunette lignee che decoravano la cupola e che si trovano nel Museo della cattedrale. Se ne conservano sette raffiguranti i busti dei profeti Aronne, Daniele, Amos, Geremia, Mosè, Michea, Isaia. In un primo tempo assegnate a Michele Ciampanti, sono state più recentemente ricondotte a Vincenzo Frediani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900525498
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2011
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Civitali Matteo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'