La lunga strada. figure a piedi e a cavallo nei campi

stampa,

FIGURE: contadini a piedi e a cavallo

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Treccani Ernesto (1920/ 2009): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico "Giovanni Fattori"
  • LOCALIZZAZIONE Bottini dell'Olio
  • INDIRIZZO Via Bottini D'Olio, 7, Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie di 68 acqueforti di proprietà del Museo Fattori fa parte di un'acquisizione avvenuta a seguito della mostra antologica dedicataall'artista che si svolse a Livorno nel 1958 negli ambienti della Casadella Cultura. Come risulta dal vecchio inventario del Museo (1957), fulo stesso Treccani a donare le incisioni nel 1964. L'acquaforte siriferisce alla marcia dei contadini di Melissa. A seguito dell'eccidiodel '49 in cui persero la vita tre giovani, Treccani si recòpersonalmente in Calabria e qui entrò in contatto con i contadinidivenendo uno di loro. In occasione dell'anniversario della strage, il 30ottobre 1955, Treccani disse: "Cinque anni or sono il cammino era statointerrotto dalle fucilate. Da allora il passo dei contadini di Melissanon è stato più l'andare quotidiano sulla terra, che si rinnova da secolicon l'alternarsi delle stagioni; mi pareva di comprendere ogni voltameglio la forza nuova che era in quelle genti. Le prime volte che andavoa Melissa mi colpiva soprattutto quella terribile miseria che si riflettesui volti, la miseria che mette la sua impronta su tutte le cose. Poi,senza che questa commozione scomparisse, mi è riuscito di cogliere laluce di coscienza che è negli occhi degli uomini e delle donne e questosentimento è stato più forte. Gente nuova, un mondo in movimento. Così lalunga fila che si reca sulla terra, non è più un soggetto bucolico, neigesti di ogni giorno qualcosa è cambiato. Questo il contenuto che vorreiesprimere nel grande quadro a cui sto lavorando, La conquista della terraa Melissa" (De Micheli, Milano 1962, p. 18). Vedi NSC della scheda n.09/00510777 e della n. 09/00510813
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900510822
  • NUMERO D'INVENTARIO Mun.Li. 628ai
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
    2022
  • ISCRIZIONI Recto, in basso a sinistra - 12/12 - corsivo - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Treccani Ernesto (1920/ 2009)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'