croce stazionale - bottega pisana (seconda metà sec. XVIII)

croce stazionale, 1750 - 1799

La croce stazionale poggia su una base circolare su tre zampe leonine dorate in fusione applicate all'anima di legno della base con viti. Impugnatura a fuso con cornici. La croce è costituita da un'anima di legno rivestita di metallo con raggi all'incrocio dei bracci fissati con piccoli chiodi. I bracci della croce terminano con lamine di metallo dorato a motivi vegetali. Il Cristo è a tutto tondo, mentre il cartiglio è costituito da una lamina di metallo fissata con un piccolo chiodo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE