ripudio di Agar

dipinto, 1650 - 1674

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 93
    Larghezza: 120
  • ATTRIBUZIONI Nasini Francesco (1611/ 1695)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo d'Arte Sacra
  • LOCALIZZAZIONE Oratorio della Compagnia di S. Croce
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, ricordato dal Brogi come opera di scuola fiorentina del Seicento, è riferibile, con il suo pendant raffigurante Agar e Ismaele nel deserto confortati dall'angelo (vedi scheda n. cat. gen. 0900460494), a Francesco Nasini, alla cui produzione si avvicina per il trattamento dei panneggi, il morbido modellato, gli atteggiamenti patetici dei personaggi, le tipologie fisionomiche delle figure: questi elementi inducono a ritenere i due quadri eseguiti nel terzo quarto del secolo, negli anni in cui Francesco Nasini realizzava per la stessa chiesa francescana una Crocifissione (vedi scheda n. cat. gen. 0900461744), firmata e datata 1664, e per l'oratorio della compagnia di S. Croce, ancora ad Asciano, un ciclo di affreschi con storie della Passione di Cristo datati 1660 (vedi scheda n. cat. gen. 0900460445)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900460492
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nasini Francesco (1611/ 1695)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1674

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'