croce

calco di sigillo, post 1872 - ante 1933

Sigillo piatto circolare, pinna dorsale con appiccagnolo ad anello

  • OGGETTO calco di sigillo
  • MATERIA E TECNICA GESSO
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gipsoteca
  • LOCALIZZAZIONE Istituto Statale d'Arte
  • INDIRIZZO piazzale di Porta Romana, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sigillo originale, già nella collezione di Carlo Tommaso Strozzi, poi in quella di Tommaso Uguccioni Gherardi, infine all'Archivio di Stato, giunse al Bargello nel 1872 (inv. sigilli n. 420). Il calco appartiene ad unaserie donata all'istituto d'arte da Mario Salvini negli anni antecedenti al 1933 e che si suppone eseguita non prima dell'ultimo quarto del XIX secolo. Nel periodo tra il 1872 e il 1876, infatti, pervennero al Bargello i sigilli di varie collezioni, tra cui l' Antinori e la Strozzi, alle quali appartiene la maggior parte degli originali replicati nella raccolta Salvini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900453051
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • ISCRIZIONI nel giro, entro cornice zigrinata - S(IGILLVM) COMVNITATIS LIGNANE DEVALLE[R]EARI - lettere capitali - a rilievo - latino
  • STEMMI nel campo - civile - Stemma - Comune di Lignano di Valle Ariana - alla croce potenziata. Scudo a mandorla tronca
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1872 - ante 1933

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE