San Pietro

calco di sigillo, post 1872 - ante 1933

Sigillo piatto a navetta

  • OGGETTO calco di sigillo
  • MATERIA E TECNICA GESSO
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gipsoteca
  • LOCALIZZAZIONE Istituto Statale d'Arte
  • INDIRIZZO piazzale di Porta Romana, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sigillo originale apparteneva ad un preposto della chiesa di san Pietrodi Agliana nella diocesi di Milano. Già nella collezione di Carlo TommasoStrozzi, poi in quella di Tommaso Uguccioni Gherardi, pervenne al Bargello nel 1872. Il calco venne donato da Mario Salvini all'istituto d'arte indata imprecisata, come ricorda Filippo Rossi nel 1933
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900452940
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • ISCRIZIONI nel giro, entro filetto - S(IGILLUM) PETRI D'AROCHIS P(RO)POS/ITI SANCTI PETRI D(E) ALIATE - lettere capitali - a rilievo - latino
  • STEMMI in basso - gentilizio - Stemma - Arocchi - ai tre rocchi di scacchiera posti 2, 1
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1872 - ante 1933

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE