San Sebastiano. San Sebastiano
stampa stampa di riproduzione,
1786 - 1786
Giovanni Baratti
notizie prima metà sec. XIX
Ranieri Allegrandi
notizie seconda metà sec. XVIII-prima metà sec. XIX
Giovan Francesco Barbieri Detto Guercino
1591/ 1666
Personaggi: san Sebastiano. Attributi: (san Sebastiano) frecce. Paesaggi
- OGGETTO stampa stampa di riproduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte
carta/ bulino
-
MISURE
Altezza: 392 mm
Larghezza: 289 mm
-
ATTRIBUZIONI
Giovanni Baratti: incisore
Ranieri Allegrandi: disegnatore
Giovan Francesco Barbieri Detto Guercino: inventore
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa riproduce un dipinto del Guercino, raffigurante San Sebastiano,acquistato nel 1818 dalla collezione Gerini di Firenze ed oggi alla galleria Palatina. Per la Borea si tratterebbe di una brutta copia di bottega
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900452218-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2012
- ISCRIZIONI a sinistra, in basso - Ranieri Allegranti dis(egnò) - corsivo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0