targa - produzione romana (sec. XIX)

targa, 1875 - 1875

targa

  • OGGETTO targa
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Produzione Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Storia Naturale, sezione di Botanica
  • LOCALIZZAZIONE Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  • INDIRIZZO Via La Pira, 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La targa in oggetto ricorda il conferimento nel 1875 del titolo di Accademico dei Lincei a Filippo Parlatore per essersi distinto nelle discipline fisiche-matematiche e naturali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900445035
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • ISCRIZIONI REGIA LYNCEORUM ACADEMIA / AN(NNO) A. SOCIETATE INSTITUTA CCLXXII / PHILIPPUM PARLATORE / INTER SODALES SUOS ITALICOS IN CLASSEM / DISCIPLINARUM PHYSICARUM MATHEMATICARUM / ET RERUM NATURALIUM ADSCRIPTOS ULTRO / ACCIVIT PARTA NOMINIS FAMA COLLEGIUM / CONDECORARI EXPETENS EADEM AUGURATA / ILLUM NOVIS INGENII MONUMENTIS COMMUNIA / STUDIA AUCTURUM / GRATULANS SODALI OPTATISSIMO / QUINTINUS SELLA LYNCEORUM PRINCEPS / INCISAM SOCIETATIS TESSERAMMITTIT / ROMAE KAL(ENDIS) NOV(EMBRIS) A(NNO) C(HRISTI) MDCCCLXXV / PAUL(US) VOLPICELLI / DOMENICUS CARVITI / AB ACTIS - lettere capitali/ numeri romani - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1875 - 1875

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE