lapide tombale - bottega toscana (sec. XVI)

lapide tombale, 1532 - 1532

sui lati maggiori corre una decorazione a candelabre: su esili supporti si innestano tralci filiformi, secondo una disposizione ora ansata, ora "a c lessidra", ora a nastro ondulante. Attorno allo stemma si dispongono tralc i ondulati con foglie, a creare una composizione "ad anfora", con piede ev idenziato da palmetta terminale e volute, e con la sommità culminante con tre boccioli. Nei quattro angoli della lastra sono presenti corolle quadri petale, con bottoncino centrale e stami, molto stilizzate

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione/ intarsio
    marmo rosso di Verona
    marmo serpentino
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Di Paco Triglia riporta la seguente lettura dell'iscrizione: "....IN SO BRIO - ORIUNDI CLASSIS RHODIE / ....VIRI PRIORIS MG. SEPUL... / DECEMB. MD CCC..... // e suppone che il monumento funebre sia da riferire ad un Gran Priore dell'Ordine di Malta. Una fonte preziosa per la decifrazione del pe zzo è la "Descrizione della Chiesa Priorale di S.Sepolcro e inventario del le suppellettili sacre e arredi della medesima rinnovato da me P: Jacopo B artolomeo Magroni quest'anno 1770", conservato nell'archivio parrocchiale, ove si riporta: "Il pavimento di marmette sotto la cupola con un deposito antico in mezzo e con Arme della Famiglia dal Pozzo con la seguente iscri zione in gotico Frat. Alojsii de Puteo ex Alexandria Insubrin oriundi clas sis Rhodie olim Prefect et huius Loci Prioris Divi Sepul. obiit die XIII D ecemb. MDXXXII": oltre all'individuazione del defunto, il documento attest a anche come il monumento si trovasse originariamente, e fino alla fine (SEGUE IN OSSERVAZIONI:)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900423386
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE C18 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI lungo i lati, tra lo stemma ed i bordi decorati - [---] / [---] IN SOBRIO [---] / [---] / [---] PRIORIS [---] / DIE XIII DEC EMB(RI) MDXXXII - caratteri gotici - a incisione - latino
  • STEMMI centrale - Stemma - Ordine dei Cavalieri di Malta - vedi foto allegata nr. SBAAAS PI 258124
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1532 - 1532

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE