EPISODI DELL'ANTICO E DEL NUOVO TESTAMENTO

decorazione pittorica, 1821 - 1823

decorazione pittorica

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Ademollo Luigi (1764/ 1849)
  • LOCALIZZAZIONE Pietrasanta (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Con il rescritto del Granduca del 3 settembre 1819, con il quale si autorizzavanoi lavori per la trasformazione dell'nterno del duomo, i saldi dell'Opera attestanospese di viaggio da Firenze a Pietrasanta in testa a ' Luigi Adamolli'( febbraio,maggio,agosto,novembre), oltre a somme versate dall'Opera a Basilio Pesetti'..per vitto e quartiere fin qui somministrati al Dottor Sig(no)re Adamollo e duealtri suoi compagni..'.(febbraio 1822).Tra il marzo 1822 e il gennaio 1823,Ademollo riceve lire seimila,'.. prezzo fissato e concordato per la pitturada me eseguita e ultimata nella chiesa suddetta..'.Bibliografia: Santini V.,1860, IV, p.19
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900407578
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI Nel tamburo - DISCEDITE A ME MALEDICTI IN IGNEM AETERNUM QUI PARATUS EST DIABOLO ET ANGELISEIUS. VENITE BENEDICTI PATRIS MEI POSSIDETE PARATUM VOBIS REGNUM A COSTITUTIONEMUNDI// - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ademollo Luigi (1764/ 1849)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1821 - 1823

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'