San Sebastiano
dipinto
1500 - 1599
Dipinto a olio su tavola
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Giorgio Vasari
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di Palazzo Reale
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
- INDIRIZZO Lungarno Pacinotti 46, Pisa (PI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, insieme al "Ritratto di Pietro Angeli detto il Bargeo" (inv. 2133), proviene dalla collezione del canonico pisano Sebastiano Zucchetti, che nel 1796 donò all'Opera della Primaziale di Pisa la sua raccolta di "Primitivi", la quale andò a costituire il primo nucleo di dipinti del Museo Civico di Pisa. Si trattava, per la stragrande maggioranza, di opere di pittura pisana del XIII e XIV secolo, di soggetto religioso, provenienti da chiese prevalentemente pisane. Non mancavano, tuttavia, dipinti più recenti come questo San Sebastiano, risalente al XVI secolo ed attribuito a Giorgio Vasari
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900405937
- NUMERO D'INVENTARIO 4452
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Palazzo Reale - Pisa
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2003
2007
2016
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ