turibolo - a corpo architettonico di Mazuchi Paolo (sec. XVI)

turibolo a corpo architettonico,

Sulla base mistilinea impostata su un orlo a piccoli cerchietti, si innesta, dopo il breve fusto, la coppa semisferica sbalzata a festoni di fiori e frutta e conclusa da una cornice modanata sulla quale aggettano i peducci d'appoggio dei torrioncini. Il coperchio a sezione esagonale è caratterizzato da un doppio ordine merlato, il primo a quadrifore, il secondo a doppio ordine di bifore intrvallati da sei torrioncini cuspidati ai quali sono fissate le catenelle. La terminazione è a guglia embricata. L'impugnatura a campanello è avvolta in un cespo di foglie d'acanto e termina in una calottina embricata sormontata da anello Base polilobata decorata alzata su gradino. Coppa festonata. Coperchio a doppia cinta di torrioni con polifore e rosoni a giorno, cuspide scandita da costoloni crestati. Impugnatura a foglie d' acanto

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mazuchi Paolo (notizie 1588-1630)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'