Fede

statua, 1801 - 1801

l'pera raffigura figura femminile che tiene calice, indossa un ampio mantello drappeggiato bordado con motivo a rilievo dorato

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • MISURE Profondità: 70
    Altezza: 160
  • ATTRIBUZIONI Romanelli Raffaello (1856/ 1928): scultore
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa della Arciconfraternita della Misericordia
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua fa parte di una serie di opere realizzate dal Romanelli per la Cappella dei conti Bastogi al cimitero della Misericordia, trasferita poi nella chiesa della Misericordia in via Verdi quando la cappella fu ceduta alla confraternita. Romanelli RaffaelloFirenze 1856 Firenze 1928, figlio e allievo di Pasqale studia all'accademia di Belle Arti a Firenze nell'ottanta si perfeziona a Roma dopo di che ritorna a Firenze e lavora nello studio del padre. Partito da un verismo naturalistico aderisce poi al clima liberty sopratutto nei ritratti, realizza inoltre monumenti celebrativi anche all'estero. Bibl: A.Panzetta Dizionario degli scultori italiani dell'ottocento Torino 1989
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900387316
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - R. ROMANELLI 1901 - corsivo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Romanelli Raffaello (1856/ 1928)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1801 - 1801

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'