lapide tombale - ambito apuoversiliese (prima metà sec. XIX)

lapide tombale, 1838 - 1838

Nella centinatura due scudi affiancati con nastri e croci di Santo Stefano. Nelle due orecchie laterali, palmetta egiziana

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Apuoversiliese
  • LOCALIZZAZIONE Pietrasanta (LU)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900361904
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI 'A(LFA) CR(ISTOS) O(MEGA). AMOR PUDICO/ PIANGE QUI SEPOLTA/ FANNY DEL TESTA/IL GIORNO XX DEL MDCCCXXXVIII/ FIORENTE IL SESTO LUSTRO/ L'ANNO PRIMO DI SUOCONNUBIO/ PERITA CON L'INFANTE/ OND'ELLA VAGHEGGIO' FAR LIETO LO SPOSO/ FRANCESCOTOMEI ALBIANI CARLI/ NOBIL CUORE ALTA MENTE/ RELIGIONE, AUREI MODI/ VIRTU' DOMESTICAE CITTADINA/ EI MEGLIO CARA LA BELLA PERSONA/ DOLOROSA LA SUBITA DIPARTITA/DI QUELLA GENTILE/ GELO DELLA SOAVITA' ALLA NUOVA FAMIGLIA/ COME IMMAGINE CELESTE/ IN BEATO SOGNO MORTALE/ DISCOMPARIVI/ IL TUO DILETTO LASCIANDO/ NELLA SOLITUDINEDEL CUORE/ INCONSOLABILE/ SINCHE' NOSTRE ANIME SI RICONGIUNGANO/ NEL SORRISODI DIO.'// - latino
  • STEMMI a sinistra - Stemma - scudo tripartito con banda verticale centrale includente squadra di architetto, nella parte destra due stelle, banda e stella
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1838 - 1838

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE