alabarda - produzione Italia settentrionale (primo quarto sec. XVII)

alabarda, ca 1600 - ca 1624

Scure lunata con dorso cuspidato; becco di falco; cuspide a lama a sezione lenticolare; nodo con accenno di sei facce e due incisioni a fingere un tortiglione. Sulla gorbia sono presenti resti di decorazioni a tondi punzonati e puntinature. Nappa di seta rossa

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE