decorazione a ricamo, frammento - ambito milanese (inizio sec. XX)
decorazione a ricamo,
ca 1900 - ca 1910
Decorazione a ricamo con tralcio fiorito di ispirazione barocca, eseguita su raso di seta cangiante (orditi tinta avorio, trama azzurra), rivestito da strato in tulle meccanico (Bobbinet) di seta avorio; lavorazione "à tambour", mediante applicazione di perline sfaccettate iridescenti, finte perle vitree e paillettes tonde in gelatina di bue, celesti opache. Profilature in cordoncino d'argento filato a torciglione, fissato da argento filato ad un capo (sempre mediante tecnica "à tambour" o luneville)
- OGGETTO decorazione a ricamo
-
MATERIA E TECNICA
seta/ tulle
seta/ raso
paillettes
perline
argento filato/ ricamo
-
MISURE
Altezza: 26 cm
Larghezza: 10.5 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Milanese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria del Costume
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.zza Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Trattasi con probabilità di materiale realizzato nell'ambito della casa di moda milanese Haardt et Fils, per la confezione di capi esclusivi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900344281-2
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 2015
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0