Sant'Andrea

decorazione plastico-pittorica,

Busto di santo abbigliato all'orientale, entro fondo, facente parte del soffitto della cappella

  • OGGETTO decorazione plastico-pittorica
  • MATERIA E TECNICA gesso/ scultura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Giusti Ugo (1880/ 1928): ideatore
    Filippi Luigi (notizie Inizio Sec. Xx): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Fiesole (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dopo il completamento della cappella San Romolo, i lavori per la costruzione della serie di spazi funerari che si affacciano sul campo a sfera e progettati dall'arch. Ugo Giusti furono sospesi, probabilmente a causa della crisi economica dovuta allo scoppio della Grande Guerra. Nel 1919 il costruttore Mino Benucci riaprì il cantiere e le cappelle di Sant'Andrea e di San Alessandro erano a buon punto quando nel 1921 la Cooperativa di Lavori di Firenze eseguiva i lavori di scalpellino, di muratura e di marmista; il loro completamento risale al 1923, con la messa in opera del soffitto ligneo con il grande busto di Sant'Andrea, per impostazione e stile simile a quello di San Alessandro, entrambi eseguiti da Luigi Filippi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900342033
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giusti Ugo (1880/ 1928)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Filippi Luigi (notizie Inizio Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'