San Martino dona parte del mantello al povero
vetrata,
Libero Andreotti
1875/ 1933
Personaggi: San Martino. Figure: povero. Animali: cavallo. Oggetti: spada;mantello. Architetture
- OGGETTO vetrata
-
MATERIA E TECNICA
VETRO
-
ATTRIBUZIONI
Libero Andreotti: disegnatore
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Come riporta l'iscrizione la vetrata risale al 1927, è un'opera che consente ad Andreotti di unire le sue qualità di pittore, campo nel quale l'artista mosse i suoi primi passi nell'arte, e di scultore, campo per il quale oggi egli è maggiormente ricordato. È evidente anche in quest'opera la ferma, sicura, sobria modellazione che dona alle figure, imprimendo loro una foprma ben definita e personale. I volumi nettamente segnati ed i piani netti e decisi sono una caratteristica costante che si ritrova nelle sue opere degli anni venti come nel gruppo in pietra "Madonna col Bambino" del 1924 (Venezia, Galleria d'arte moderna, Cà Pesaro) e nella grande statua in marmo della "Pietà" e in due bassorilievi nella cappella di Sant'Anna in Santa Croce a Firenze del 1926
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900341464
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- ISCRIZIONI nella lunetta - IN MEMORIA MATRIS SUAE/ HARRIET DELLA GHERARDESCA/ COMTISSA DON(AVIT) A(NNO) MCMXXVII - lettere capitali/ numeri romani - a pennello - latino
- LICENZA CC-BY 4.0