Cristo crocifisso con la Madonna, Santa Maria Maddalena e santo

pala d'altare,

Personaggi: Cristo; Madonna; Maddalena; (?). Simboli: (morte) teschio con ossa. Simboli del martirio: palma; flagello

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Conti Francesco (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Impruneta (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione del dipinto a Francesco Conti e la sua collocazione cronologica dipendono dal confronto con alcuni dipinti certi del pittore - a cui si fa riferimento in bibliografia - sicuramente datati alla fine degli anni '20 e alla prima metà degli anni '30. Dando prova ancora di una capacità di sintesi nell'organizzazione della composizione, già dimostrata nella "Crocifissione" di San Lorenzo (Meloni, 1985, f. 9) del 1709 circa, la "Crocifissione" di Nizzano pare altresì avvicinarsi alle opere successive di un paio di decenni, di cui presenta analoghi effetti di sfumato, come pure il ricorrere di fisionomie, atteggiamenti e posizioni simili. Sotto quest'ultimo aspetto si vedano in particolare le due figure della Vergine, a sinistra in questo dipinto e di nuovo a sinistra nella "Morte di san Giuseppe" in San Martino a Gangalandi (Meloni, 1985, f. 16)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900334380
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Conti Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'