Ritratto di Luigi Sgrilli. ritratto maschile

busto,

Il busto raffigura il benefattore Luigi Sgrilli, in giacca e cravatta e un Borsalino calcato sulla testa

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • ATTRIBUZIONI Bois Ermenegildo (1863/ 1933): scultore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico "Giovanni Fattori"
  • LOCALIZZAZIONE Bottini dell'Olio
  • INDIRIZZO Via Bottini D'Olio, 7, Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto fu realizzato su commissione del Ricovero di Mendicità di Livorno (dal 1925: Isituto Giovanni Pascoli) come omaggio al benefattore Luigi Sgrilli, che aveva lasciato all'Istituto una cospicua eredità. Nel contratto stipulato, datato 24 febbraio 1925, lo scultore si impegnava all'esecuzione di un "busto di bronzo a grandezza naturale, con sfondo di marmo e cartella per la iscrizione, il tutto eseguito a regola d'arte, con gusto artistico" per un costo totale di 2500 lire. In seguito il compenso previsto fu aumentato di 500 lire, in considerazione dell'elevato costo della fusione. Il busto fu collocato sulla terrazza dell'Istituto, almeno dal 1928. Ermenegildo Bois era in contatto con i dirigenti del Ricovero fin dal 1923, come affittuario di alcuni locali affacciati su Via Terreni, dove teneva lo studio. I rapporti con l'ente, in un primo tempo buoni, si inasprirono a seguito della vertenza per morosità che l'Amministrazione avviò contro di lui nel 1931, vertenze conclusa l'anno seguente, quando l'artista fu costretto a lasciare lo studio. L'opera fu esposta, assieme alle altre possedute dall'Istituto Pascoli, nei nuovi locali presso Bantitella nel 1988. Entrò a far parte della collezione civica nel 1992 assieme a numerosi altri oggetti donati dal Pascoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900316551
  • NUMERO D'INVENTARIO MUN 631
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1997
    2007
    2022
  • ISCRIZIONI di lato, a destra - E. BOIS 1925 - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bois Ermenegildo (1863/ 1933)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'