cornice - ambito fiorentino (primo quarto sec. XVII)

cornice, ca 1600 - ca 1624

Cornice mistilinea con architrave e volute decorate con piccoli scudi ovali decorati con sole, luna e gigli

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • MISURE Altezza: 101
    Larghezza: 70
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria del Carmine
  • INDIRIZZO piazza del Carmine, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola è ricordata sia dall' inventario del 1862 che in quello, anonimo e privo di data, conservato nell' archivio comunale di Firenze. Quest' ultimo la ricorda nella stanza di ricreazione del convento e la definisce " tabernacolo ", datandola al XVII secolo. Sebbene un' analisi particolarmente approfondita sia resa difficoltosa dalle cattive condizioni dell' opera, sia la carpenteria che le parti dipinte risalgono effettivamente ai primi anni del Seicento ed appartengono ad un ambito fiorentino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900306049-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI architrave - SERIES MINISTRORU(M) AD SACRA A NATIVITATE D(OMI)NI / VSQVE AD PVRIFICATIONE B(EATISSI)M(A)E VIRG(INIS) INCLVSIVE - lettere capitali - a pennello - latino
  • STEMMI cornice superiore, entro scudetto - religioso - Stemma - Ordine Carmelitano - interzato cappato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE