ritratto d'uomo

busto,

Ritratti: Cateni Luca. Abbigliamento: contemporaneo

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Zocchi Cesare (1851/ 1922): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
  • INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento sepolcrale di Luca Cateni marito di Maria con la quale visse nella villa Giotto di Vespignano (Firenze) acquistata e restaurata da Pietro Cipriani, padre di Maria (scheda OA n. 0900304060), venne scolpito dal professore dell'Accademia fiorentina Cesare Zocchi sin da giovane apprezzato per la sua intelligenza, tenacia, solerzia senza pari (Firenze d'oggi, 1886, p. 310). Allievo del cugino Emilio (1835-1913) si indirizzò verso la scultura monumentale e verso un'arte utile e sociale come veniva richiesto dagli 'apostoli' dell'utile e bello (Giuseppe Mazzini). Fra i vari monumenti cittadini lodati per la loro armonica grandiosità, si ricordano il monumento a Garibaldi a Firenze, il monumento ai caduti d'Italia a Ravenna e il complesso monumento a Dante di Trento. Anche nei monumenti funerari privati di piccole dimensioni (oltre a questo si veda quello di Emilio Pinucci e Ulderico Vannucci sempre nel Cimiterio delle Porte Sante). L'artista riesce ad esprimere la sua passione per la scultura plasmando figure che dominano lo spazio circostante, forse un po' troppo lontane ed astratte per la loro forzata compostezza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900304061-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto la spalla sinistra - PROF(ESSO)RE CESARE ZOCCHI - corsivo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zocchi Cesare (1851/ 1922)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'