ritratto d'uomo

rilievo, post 1910 - ca 1912

Ritratti: Mazzanti Riccardo. Abbigliamento: contemporaneo. Oggetti: occhiali; compasso; riga. Vegetali: palma

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • MISURE Diametro: 45
  • ATTRIBUZIONI Romanelli Raffaello (1856/ 1928): ideatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
  • INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Raffaello Romanelli, autore del ritratto, studiò presso l'Accademia delle Belle Arti di Firenze sotto la direzione di Augusto Rivalta. Dal 1880 fu a Roma,ritornò quindi a Firenze e si stabilì nello studio del padre Pasquale Romanelli,dove realizzò alcuni monumenti (a Cosimo Ridolfi, 1896; ai Caduti di Curtatone, Siena; a Donatello, 1896, in S. Lorenzo). Partì da un verismo naturalistico e aderì in seguito al clima Liberty, specialmente nei ritratti (ma non nel caso in esame). Eseguì anche all'estero monumenti celebrativi; fu professore all'Accademia di Belle Arti a Firenze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900300109-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a sinistra lungo il bordo - FOND. G. VIGNALI FIRENZE - corsivo - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Romanelli Raffaello (1856/ 1928)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1910 - ca 1912

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'