ritratto d'uomo

busto,

Ritratti: Jouhaud Stefano

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Zocchi Cesare (1851/ 1922): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
  • INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto è opera dello scultore fiorentino Cesare Zocchi. L'artista studia inizialmente sotto il cuglino Emilio all'Accademia di Belle Arti di Firenze. Nel 1867, giovanissimo, vince il pensionato artistico e si perfeziona a Roma. Nel 1879 è nominato professore di scultura alla scuola professionale di Napoli (Panzetta, 1990). Dal 21 dicembre 1881 è ammesso alla classe "accademici corrispondenti" dell'Accademia di Belle Arti di Firenze (Atti Collegio, 1887), mentre il 16 dicembre 1888 è ammesso alla classe "accademici residenti" (Atti Collegio, 1889). Il busto di Stefano Jouhaud, datato 1876, si colloca nella fase giovanile dello scultore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900303628-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla destra - F(EC)E CESARE ZOCCHI / 1876 - corsivo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zocchi Cesare (1851/ 1922)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'