angelo con cartiglio

rilievo, 1914 - 1914

Figure: angelo. Abbigliamento

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • MISURE Profondità: 25
    Altezza: 60
    Larghezza: 182
  • ATTRIBUZIONI Betti Edoardo (1878/ 1955): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento sepolcrale fu eseguito da Edoardo Betti nel 1914, come testimoniano la firma e la data poste sul fianco destro del basamento. In quest'opera Betti guarda sia alla architettura che agli apparati decorativi dei monumenti sepolcrali del rinascimento. Questo monumento testimonia una fase particolare del percorso stilistico dello scultore, cioè quello di affrancarsi dalla sua formazione liberty attraverso il recupero del classicismo rinascimentale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302985-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI entro cartiglio - PAX - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Betti Edoardo (1878/ 1955)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1914 - 1914

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'