mostra di porta - produzione fiorentina (sec. XVIII)

mostra di porta, 1753 - 1753

Stipiti e architrave decorati con una modanatura che corre lungo i bordi.Trabeazione con estremità aggettanti sulle quali sono scolpiti due coppiedi fiori stilizzati. Coronamento aggettante e modanato

  • OGGETTO mostra di porta
  • MATERIA E TECNICA pietra serena scolpita/ incisa
  • AMBITO CULTURALE Produzione Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La mostra di porta, datata 1753, è molto simile a quelle che si trovano all'interno della chiesa e che recano incisa nell'architrave la data 1742 (cfr. 09/00302855). Anche queste presentano alle estremità dell'architrave le stesse insegne araldiche costituite da una coppia di boccioli stilizzati. E' probabile che tale stemma appartenga a qualche confratello della compagnia che dotò a pochi anni di distanza sia la chiesa che la compagnia diquesti eleganti portali. E' anche possibile, però, che, come suppone il Biadi, l'arme sia da identificare con quella di Lorenzo Maria Lapi, priore in quegli anni della chiesa di San Felice a Ema. L'anno 1753 rappresenta per la compagnia di San Giuseppe una data particolarmente importante perchèin quell'anno venne costruito all'interno della compagnia anche l'altar maggiore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302851
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • ISCRIZIONI parte centrale della trabeazione - ANNO SAL(UTIS) MDCCXXXXIII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1753 - 1753

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE