adorazione dei Re Magi

dipinto,

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe; Magi. Figure: corteo. Animali: cavalli; elefante; dromedari. Oggetti: vasi; argenterie

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Coccapani Sigismondo (1583/ 1643)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Gamberucci Cosimo
  • LOCALIZZAZIONE Signa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu commissionato nel 1616 da Maria Felice Palmieri, monaca nel monastero agostiniano di S. Baldassarre a Coverciano, al pittore Sigismondo Coccapani. Costui ricevette acconti di pagamento dal 1616 al 1617 pur avendo terminato il quadro già nell'agosto 1616. L'Adorazione dei Magi fu posta sull'altar maggiore della chiesa nel 1617 e lo stesso Coccapani disegnò anche la struttura architettonica dell'altare. Quando nel 1808 il convento fu soppresso, l'Arcivescovo di Firenze, monsignor Antonio Martini, donò il dipinto al priore Gaetano Giannini della chiesa di S. Maria in Castel di Signa il quale fece costruire nel 1809 un apposito altare dove il dipinto è tuttora collocato. Una fotografia (in b.n.) di proprietà parrocchiale, datata 1957, mostra il quadro sull'altar maggiore. L'opera è stata esposta alla mostra del "Seicento fiorentino" (a cura di Gregori M., v. I, pp. 210-211). L'Adorazione dei Magi in passato è atata attribuita anche al pittore Cosimo Gamberucci, solo in base alla sigla "C G" presente sull'opera, ma senza mai essere avvalorata da alcuna documentazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900299518
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI gradino più alto del piedistallo della Madonna - G. C - Coccapani Gismondo - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Coccapani Sigismondo (1583/ 1643)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'