ritratto del cardinale Ippolito de' Medici

dipinto, ca 1532 - ca 1532

Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Ippolito de' Medici Cardinale; tre quarti di figura; di te quarti a sinistra; in piedi; mani; barba; baffi. Abbigliamento: in foggia da ungherese. Oggetti: mazza ferrata; spada; fermaglio da cappello

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vecellio Tiziano (1490 Ca./ 1576)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Del dipinto esistono anche numerose riproduzioni a stampa (cfr. Cecchi 1978). Secondo il Vasari (1568) il ritratto fu eseguito a Bologna tra il 1532 e il 1533. Il cardinale che aveva partecipato nel 1533 alla spedizione contro i Turchi in Ungheria, si faceva rappresentare vestito da ungherese. Dal 1716 al 1761 si trovava a Pitti nella camera dell'Alcova. Nel 1793 era nella Stanza di Apollo. Nel 1825 era nella sala di Ulisse, nel 1828 nella sala dell' Assedio di Troia, nel 1937 nella sala di Apollo. Secondo un'altra fonte, verficata più recentemente, il ritratto fu invce eseguito da Tiziano a Venezia, con la mediazione di Giovio (Agosti, 2000)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900295418
  • NUMERO D'INVENTARIO Palatina 201
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI a tergo, su telaio, su etichetta - R.R. Galleria Palatina Firenze Inventario 201. Ritratto del Cardinale Ippolito de Medici. Tiziano (nero con timbro) - numeri arabi - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vecellio Tiziano (1490 Ca./ 1576)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1532 - ca 1532

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'