nascita di Minerva dalla testa di Giove

dipinto, ca 1557 - ca 1562

Soggetti profani. Personaggi: Ercole; Minerva (?); Mercurio; Giunone; Vulcano; Giove. Figure: divinità. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (Ercole) clava; caduceo; pavone; scure di diamante. Paesaggi: cielo; nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vasari Giorgio (1511/ 1574): progetto
    Van Der Straet Jan Detto Giovanni Stradano (1523/ 1605): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Vecchio
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Vecchio o della Signoria
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'esecuzione del dipinto nel soffitto dello scrittoio di Minerva e' da attribuirsi allo Stradano, attivo anche nell'adiacente Terrazzo di Saturno, sotto la direzione iconografica del Vasari. L'episodio a cui assistono varie divinita' rappresenta la nascita di Minerva dalla testa di Giove, spaccata con una scure di diamante da Vulcano. Un incendio avvenuto nell'intero quartiere nel 1690 danneggio' gravemente il dipinto in questione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900293160
  • NUMERO D'INVENTARIO Palazzo Vecchio, Catalogo delle cose d'arte, n. 567
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vasari Giorgio (1511/ 1574)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Van Der Straet Jan Detto Giovanni Stradano (1523/ 1605)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1557 - ca 1562

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'