motivi decorativi a grottesche

soffitto dipinto, ca 1550 - ca 1558

Decorazioni: rosette; ovoli; foglie d'acanto; mascheroni; dentelli; grottesche. Figure: satiri; putti. Animali: uccelli

  • OGGETTO soffitto dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Vasari Giorgio (1511/ 1574): progetto
    Marchetti Marco Detto Marco Da Faenza (1526 Ca./ 1588): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Vecchio
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Vecchio o della Signoria
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione a grottesche e' caratterizzata da figurette guizzanti e briose e da elementi tratti dall'antico o dal repertorio di Giovanni da Udine e Perin del Vaga che concorrono a creare un effetto fantastico e fiabesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900293143
  • NUMERO D'INVENTARIO Palazzo Vecchio, Catalogo delle cose d'arte, n. 563
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vasari Giorgio (1511/ 1574)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marchetti Marco Detto Marco Da Faenza (1526 Ca./ 1588)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1550 - ca 1558

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'