mostra di portale, serie di Vasari Giorgio - bottega fiorentina (sec. XVI)

mostra di portale, ca 1559 - ca 1561

Stipiti, architrave

  • OGGETTO mostra di portale
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura/ incisione
  • MISURE Altezza: 270
    Larghezza: 158
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • ATTRIBUZIONI Vasari Giorgio (1511/ 1574): progetto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Vecchio
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Vecchio o della Signoria
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Semplice portale di tipologia vasariana riferibile alla ristrutturazione degli ambienti del primo piano del Palazzo adibiti a quartiere di Cosimo, oggi non più completamente individuabile perchè interamente trasformato. La stanza su cui si apre il portale è la sala d'angolo fra piazza della Signoria e via della Ninna e sembra essere stata la camera di Cosimo entro il nucleo trecentesco del palazzo. Durante i lavori di ristrutturazione affidati al Vasari negli anni 1559-1561, Cosimo fece affrescare un altro ambiente che utilizzò come camera da letto, attigua al "tesoretto" e al cosiddetto "stanzino del duca" poi sostituito dallo "studiolo" di Francesco I
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900293047
  • NUMERO D'INVENTARIO Palazzo Vecchio, Catalogo delle cose d'arte, n. 60
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vasari Giorgio (1511/ 1574)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1559 - ca 1561

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE