San Giovanni Evangelista resuscita Drusiana

rilievo,

Leggermente concavo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura
    Terracotta
  • ATTRIBUZIONI Bardi Donato Detto Donatello (1386 Ca./ 1466)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'esecuzione dei rilievi della Sagrestia Vecchia da parte di Donatello non e' documentata. Controversa e'la datazione,sebbene le osservazioni emerse dai restauri permettono di anticiparne l'esecuzione negli anni immediatamente successivi al 1428, anno della fine dei lavori architettonici e dell'istituzione del canonicato di San Lorenzo (Ruschi, 1987, pp. 15-23). Altre datazioni proposte sono: il 1427-28 (Sanpaolesi), il 1434-35 (Janson)e il 1434-43 (Pope Hennessy). Per ulteriori notizie sulla decorazione di Donatello della Sagrestia Vecchia si rimanda alle notizie storico-critiche della scheda 09/00288084. Il tondo in esame , insieme a quello raffigurante 'L'ascensione di San Giovanni, sono caratterizzati da audaci architetture rispondenti piu' alle teorie albertiane del 'De re aedificatoria' (Morolli, 1987, pp.58-60) che ad edifici reali. Ancora una volta va sottolineata l'importanza della cromia nell'opera donatelliana in quanto lo scuro drappeggio della figura di Drusiana rappresenta un punto centrale di riferimento nell'interrotto susseguirsi dei piani (Ruschi, 1987, p. 17)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900288086
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bardi Donato Detto Donatello (1386 Ca./ 1466)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'