Madonna con Bambino

dipinto, ca 1350 - ca 1350

Pannello a terminazione ogivale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA oro/ punzonatura
    tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Landini Jacopo Detto Jacopo Del Casentino (1297/ 1349)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Duccio, Scuola
    Segna Di Bonaventura, Seguace
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Horne già Corsi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione a Jacopo del Casentino, oggi unanimemente accettata fu avanzata per la prima volta dall'Offner (1923). In un secondo momento (1930) lo stesso studioso credette di poter identificare la "Madonna" Horne con lo scomparto centrale di un polittico smembrato di cui sopravvivono tre scomparti nella Galleria della Accademia di Firenze(temporaneamente in deposito alla pinacoteca di Arezzo). Più tardi cambiò opinione e collegò il dipinto in questione ad un pannello raffigurante "San Lorenzo" o "Santo Stefano" (Firenze, collezione privata) (1957). Secondo l'Offner e il Rossi la tavola va datata ad un momento intermedio fra il tabernacolo fiorentino, già nel mercato vecchio e oggi all'esterno del palazzo dell'arte della Lana, e la tavola raffigurante "San Bartolomeo" alla Galleria dell'Accademia e cioè al 1350 ca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900287636
  • NUMERO D'INVENTARIO Horne 46
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
    2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Landini Jacopo Detto Jacopo Del Casentino (1297/ 1349)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1350 - ca 1350

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'