Nascita di San Nicola di Bari

dipinto murale ca 1388 - ca 1390

n.p

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco staccato/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 312 cm
    Larghezza: 240 cm
  • ATTRIBUZIONI Gerini Niccolò Di Pietro (notizie Dal 1368/ 1414-1415): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Scuola Di Giotto
    Spinello Aretino
    Seguace Di Niccolò Gerini
    Maestro Del Tabernacolo Giraldi
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE per il Boskovits l'opera è da collocarsi negli stessi anni degli affreschi del Gerini nella sala capitolare della schiesa di Santa Felicita e dell'Oratorio di Santa Maria Primeranna a Fiesole. Il Gerini, artista formatosi nella cerchia orcagnesca, è uno degli artisti più profilici della fine del XIV secolo. Al Fremantle si deve un'attribuzione dell'affresco al Maestro del Tabernacolo Giraldi e un'identificazione del soggetto come "Nascita di San Giovanni Battista"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900285985
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gerini Niccolò Di Pietro (notizie Dal 1368/ 1414-1415)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1388 - ca 1390

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'