San Pietro Apostolo in trono e angeli

dipinto, 1307 - 1307

cornice modanata decorata da motivi geometrici ed elementi vegetali

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Maestro Della Santa Cecilia (notizie 1300-1309): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A Crowe e Cavalcaselle si deve la scoperta e decifrazione dell'iscrizione con la data che fece cadere la precedente attribuzione a Cimabue. Suida l'attribuì al Maestro della Santa Cecilia, ma Siren rifiutò tale proposta mentre Offner la ritenne eseguita in collaborazione. Dopo alcune proposte per l'identificazione del maestro, recentemente la Bietti Favi ha fatto il nome di Gaddo Gaddi il quale, secondo quanto attesta un documento del 1327, fu pagato per la pittura di "Braccioli"- e elementi aggettanti ora scomparsi su cui erano fissati i supporti per le candele votive per la tavola in questione, ancora nella sua ubicazione originaria. La Bietti ritiene molto probabile che lo stesso artista avesse ideato e realizzato la tavola un ventennio prima. Boskovits ritiene possibile tale ipotesi, la rifiuta invece il Bellosi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900285982
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI sul pavimento su cui è poggiato il trono - ISTAM TABULAM FECIT FIERI SOCIETA S(anti) BEATI PETRI APOSTOLI DE MENSE IUNII SUB ANNIS DOMINI MCCCVII - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Della Santa Cecilia (notizie 1300-1309)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1307 - 1307

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'