lapide celebrativa, opera isolata - bottega ligure (sec. XIV)

lapide celebrativa,

Su una colonna a fascie alterne di marmo bianco e nero, a circa metà altezza, preceduta da una croce, è incisa su marmo bianco una iscrizione dedicatoria a caratteri rotondi maiuscoli con elementi semionciali, alcune abbreviazioni e una legatura

  • OGGETTO lapide celebrativa
  • MATERIA E TECNICA MARMO DI CARRARA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Monterosso Al Mare (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lettura dell'iscrizione sta a testimoniare l'avvenuta edificazione della colonna nell'anno 1307; da questa notizia si può dedurre, dal momento che la chiesa venne edificata tra il 1282 e il 1307 (Castado M.) che questa colonna fu costruita sul finire dell'edificazione della Chiesa. Inoltre questa iscrizione informa sulla committenza: fratelli Riccomanno e Bellazo Ventura. Su comunicazione orale del parroco della Chiesa Vincenzo Bo è pervenuta notizia dell'esistenza di una famiglia Ventura abitante nel contado di Monterosso fin dal secolo XIII. L'iscrizione è riportata per intero a p. 67, nota n° 9 in G. B. Gritta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700016142
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE