Elia
vetrata
1300 - 1349
Personaggi: Elia profeta. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: cartiglio. Decorazioni: cornice con motivi vegetali
- OGGETTO vetrata
-
MATERIA E TECNICA
PIOMBO
vetro/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Giotto, Scuola
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce
- INDIRIZZO Piazza di Santa Croce, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Marchini sostiene che l'occhio in origine appartenesse alla finestra della cappella Spinelli. Dalla sua collocazione originale la vetrata sarebbe stata tolta quando Tommaso Spinelli, comprando il patronato della cappella, volle collocare nell'occhio della finestra il proprio stemma. Anche se da un punto di vista stilistico l'attribuzione proposta dal Marchini ad un seguace di Giotto (confortata, secondo lo studioso, dalla ipotizzata provenienza dell'occhio della cappella Spinelli ) può essere plausibile sembra, almeno da quanto è possibile giudicare, improbabile che la vetrata col profeta Isaia provenga dalla cappella Spinelli in quanto il suo diametro appare notevolmente maggiore rispetto all'occhio attuale della cappella stessa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900282831
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giotto, Scuola
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1349
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ