Madonna con Bambino con San Tommaso San Pietro e angeli, incredulità di San Tommaso, annunciazione, predica di Sant'Agostino
dipinto,
1482 - 1482
Cosimo Rosselli
1439/ 1507
Domenico Mazziere
1459/ post 1515
Di Domenico Di Donnino Agnolo Detto Mazziere
1466/ 1513 ca
Madonna con Bambino con San Tommaso San Pietro e angeli, e nei tre scomparti della predella incredulità di San Tommaso, annunciazione, predica di Sant'Agostino
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
Cosimo Rosselli: esecutore
Domenico Mazziere
Di Domenico Di Donnino Agnolo Detto Mazziere
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Ghirlandaio, Scuola
Rosselli, Cosimo E Piero Di Cosimo
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Spirito
- INDIRIZZO piazza S. Spirito, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera si colloca subito dopo il ritorno dell'artista da Roma dove nel 1481 lavoro` affrescando nella cappella Sistina. La Padoa ipotizza l'intervento di Donnino di Domenico al quale spetterebbe la figura di San Tommaso e di Agnolo di Donnino. L'ipotesi appare sostenuta anche dalla constatazione di una continuita` significativa di committenze. Tre altari Corbinelli sarebbero cosi' ornati da dipinti di pittori strettamente legati, il piu' antico (1482) realizzato da Cosimo Rosselli con la collaborazione degli allievi Donnino e Agnolo di Donnino, e gli altri due eseguiti nella loro bottega (cfr. 09/00281781 liv. 0 e 09/00298067). Da segnalare che il santo a destra, da identificare in San Pietro per l'attributo delle chiavi, e' detto nell'iscrizione alla base del trono "S. Augustine" e gli corrisponde nella predella la "Predica di Sant'Agostino". In effetti la figura di San Pietro appare ridipinta, anche se forse in un'epoca non molto distante dall'esecuzione del dipinto. Sotto il manto giallo, in basso a sinistra, si intravvede l'inizio del pastorale, attributo di Sant'Agostino, poi cancellato. Uno studio preparatorio di Cosimo Rosselli è conservato a Firenze, alla Biblioteca Marucelliana
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281779-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2006
- LICENZA CC-BY 4.0